IL VILLAGGIO DEGLI ELFI
Il villaggio degli Elfi è' costruito interamente a mano con casette, elfi ed animaletti di legno, creando un angolo magico bosco.Il villaggio si trova all'aperto pertanto è' possibile visitarlo in...
Il villaggio degli Elfi è' costruito interamente a mano con casette, elfi ed animaletti di legno, creando un angolo magico bosco.Il villaggio si trova all'aperto pertanto è' possibile visitarlo in...
Corso di sci da discesa con maestro nei giorni 29/12 e 7-14-21/01 dalle ore 14 alle ore 17 presso sciovia B.ta Chiapili di Sotto
Facile escursione pomeridiana con le racchette da neve, adatta a tutti, alla scoperta del Parco in inverno, dei suoi abitanti e delle loro storie. Possibilità di gustare una sfiziosa merenda "come una...
Bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
Prove di salita, discesa, camminata in traverso. Nozione base sulla lettura del territorio innevato
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
facile escursione con le racchette da neve, alla scoperta del Parco in inverno, dei suoi abitanti, delle loro storie. possibilità di gustare una sfiziosa polentata
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
escursione pomeridiana con le racchette da neve, adatta a tutti, accompagnati da letture a tema. Al termine possibilità di gustare una sfiziosa merenda "come una volta"
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
Immersione in un’atmosfera d’antan giovedì 5 gennaio a partire dalle 15.00 quando, nel salone del Grand Hotel, si potrà vivere "un pomeriggio da Regina", fra trine, merletti, grandi...
ore 14.15 facile escursione pomeridiana con le racchette da neve alla scoperta del Parco dei suo abitanti e degli adattamenti della natura alla neve e all'inverno. Al termine possibilità di gustare una...
RACCHETTE PER TUTTI facile escursione con le racchette da neve, alla scoperta del Parco in inverno, dei suoi abitanti, delle loro storie, possibilità di gustare una ricca polentata RACCHETTE E MERENDE ...
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
Arrampicata su ghiaccio, tecnica e didattica el gesto. Sicurezza e progressione della cordata, costruzione delle soste e gestione della cordata
ore 15.00 presso Ufficio Turistico premiazione dei presepi piu votati e a seguire rinfresco
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
prove di salita, discesa, camminata in traverso. Nozioni di base sulla lettura del territorio innevato
Tutti i sabati pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Facile escursione con le racchette da neve, alla scoperta del Parco in inverno, dei suoi abitanti e delle loro storie. Possibilità di gustare una sfiziosa merenda "come una volta"
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna
Ore 9.00 ritrovo presso Rifugio Guido Muzio giornata nazionale di prevenzione degli incidenti da valanga
Prove di salita, discesa, camminata in traverso. Nozioni base sulla lettura del territorio innevato
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
gare di Slalom gigante, gara aperta a tutte le categorie ore 10 partenza gara sciovia Chiapili Inferiore
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
due giorni di divertimento sulle nevi del Parco Nazionale Gran Paradiso con soggiorno in rifugio, adatto per famiglie
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
omaggio a monsignor Luigi Bettazzi da 50 anni vescovo della montagna canavesana ore 11.30 ritrovo presso Chiesa Parrocchiale per S. Messa celebrata da mons. Bettazzi ore 13.00 pranzo al Rifugio Mila...
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa) di dolcetti canavesani
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (Facoltativo)
bella ciaspolata con degustazione (facoltativa)di dolcetti canavesani
un week end per stare insieme in una situazione inusuale, la neve che fa diventare tutto più intimo, le atmosfere calde e particolari che solo la montagna d'inverno sa dare
escursione con le racchette da neve, alla scoperta del Parco in inverno, al termine possibilità di gustare ricca polentata
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
ore 10.00 ritrovo Ice Park Ceresole Reale ore 10.45 stage di sicurezza e progressione su ghiaccio: le guide di Mountain Passion saranno gratuitamente a disposizione di tutti coloro che vorranno provare o...
bella ciaspolata pomeridiana con degustazione facoltativa di dolcetti canavesani
due giorni di divertimento sulle nevi del Parco Nazionale Gran Paradiso, con soggiorno in rifugio
ciaspolata mattutina con pranzo di montagna (facoltativo)
scopriamo i segreti del cosmo in compagnia di un esperto in divulgazione astronomica attraverso una presentazione in rifugio ed una passeggiata notturna. Tra le due attività cena tipica di montagna
escursione con le racchette da neve, alla scoperta del Parco in inverno, al termine possibilità di gustare ricca polentata
ciaspolata pomeridiana con degustazione facoltativa di dolcetti canavesani
Ciaspolata a misura di bambino in compagnia di un guardiaparco
escursione con le racchette da neve, alla scoperta del Parco in inverno, al termine possibilità di gustare ricca polentata
ciaspolata pomeridiana con degustazione facoltativa di dolcetti canavesani
Passeggiata con avvistamento animali e con laboratorio per ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con l'obiettivo di vedere animali accompagnati oltre che dalla guida naturalistica anche da un ricercatore in collaborazione con il servizio scientifico del Parco. Giochi e attività tematiche
passeggiata con l'obiettivo di vedere animali accompagnati oltre che dalla guida naturalistica anche da un ricercatore in collaborazione con il servizio scientifico del Parco. Giochi e attività tematiche
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
passeggiata con l'obiettivo di vedere animali, unica occasione dell'anno per vedere la natura selvaggia a portata di mano.
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
passeggiata con l'obiettivo di vedere animali, unica occasione dell'anno per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con avvistamento animali e con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
Ore 18.30 presso " La Casa del Re" drink con ricco buffet e primo piatto caldo
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
Due giorni dedicati agli animali selvatici dal punto di vista naturalistico e culturale. Escursioni di avvistamento animali, incontro con il guardiaparco e con un ricercatore del Parco, serata divulgativa
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
ore 11.30 presso Ufficio Turistico di Ceresole Reale passaggio di consegna del Gran Drapò, bandiera ufficiale della Regione Piemonte, con la partecipazione di una delegazione in costume del Comune di...
passeggiata con l'obiettivo di vedere animali accompagnati oltre che dalla guida naturalistica anche da un ricercatore in collaborazione con il servizio scientifico del Parco. Giochi e attività tematiche
passeggiata con l'obiettivo di vedere animali accompagnati oltre che dalla guida naturalistica anche da un ricercatore in collaborazione con il servizio scientifico del Parco. Giochi e attività tematiche
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
B.ta Prese Centro Visitatori Homo et Ibex 9.30 apertura evento in natura con stand informativo nel giardino del Complesso Grand Hotel e centro visitatori 10.00 -12.30 animazione per bambini e adulti con le...
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
Passeggiata con obiettivo di vedere animali, in un periodo dell'anno unico per vedere la natura selvaggia a portata di mano
passeggiata con avvistamento animali con laboratorio per i ragazzi sulle tracce degli animali
Ore 9.00 in frazione Remart si accettano volontari per la manutenzione della Croce al termine dei lavori vi sarà un rinfresco offerto dall'Associazione in caso di maltempo l'attività verrà...
ore 11.00 presso rifugio G. Jervis la guida escursionistica Silvia Amore presenterà il suo libro "Il Manjiroch"
ore 15.00 presso PalaMila concerto d'estate del Corpo Filarmonico di S. Mauro Torinese diretto dal Maestro Andrea Ferro
Ore 11.15 S. Messa con processione e al termine rinfresco ore 15.30 presso ufficio turistico animazione per bambini con "Birzillotto animazioni" (truccabimbi, sculture di palloncini, bolle di sapone giganti,...
escursione pomeridiana al cospetto dei 4061 m del Gran Paradiso, esplorando i pascoli regno dello stambecco, alla scoperta del simbolo del Parco prenotazione entro venerdì 30 giugno ore 17
ore 20.30 presso Salone del Grand Hotel concerto dedicato alla raccolta fondi per Amatrice legata al progetto 1000 Voci per Ricominciare Coro Alpi Cozie Valsusa, Coro Polifonico Città di Rivarolo C.se
escursione giornaliera con guida del Parco alla scoperta di un angolo suggestivo del Parco Nazionale Gran Paradiso, tra fioriture e splendidi panorami prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente ore...
Ore 15.00 presso Palamila concerto-dialogo per i 90 anni della più celebre canzone di montagna composta da Toni Ortelli con la partecipazione del coro del Cai di Torino
ore 6.00 presso Colle del Nivolet, nei prati sopra al Rifugio Città di Chivasso, concerto del Coro Polifonico Città di Rivarolo e del Coro Alpi Cozie Valsusa, a partire dalle ore 9.30...
aperta tutti i giorni 9-12 15-18 l'Amministrazione Comunale di Ceresole Reale, d'intesa con il Museo d'Arte Carlin Bergoglio di Cuorgnè propone ai visitatori uno spunto culturale con la Mostra di Picasso,...
ore 11.00 presso Ufficio Turistico B.ta Pian della Balma segue aperitivo
Ore 9.30-15.00 escursione al Lago Leinir, Tre Becchi e Nero con esperto di fauna lacustre
ore 15.00 presso PalaMila concerto dei Regi Corni, strumentisti dell'Orchestra del Teatro Regio di Torino
Gioco Vacanza Ceresole Reale consiste nel seguire gli itinerari indicati nella relativa mappa, usufruire del servizio di navetta gratuito, apporre i vari timbri localizzati nei punti da visitare effettuare un...
ore 17.30 PalaMila incontro con il presidente della International Skyrunning Federation Marino Giacometti e con i primi sky runner che hanno raggiunto Ceresole. Si parlerà della storia e del futuro dello...
Ore 18.45 presso Cà del Meist. Nel luglio del 1892, Luigi Amedeo di Savoia, il futuro Duca degli Abruzzi, si avvicina all’alpinismo.Parte da Ceresole Reale la straordinaria avventura di questo...
ore 21.00 presso Salone del Grand Hotel B.ta Prese Lo storico dell'alpinismo Roberto Mantovani ripercorre la straordinaria avventura umana e alpinistica di Luigi Amedeo di Savoia, che nell'estate del 1892...
IREN, partner della Royal, apre le porte dei suoi impianti ai turisti e curiosi alla scoperta dei segreti della produzione della energia elettrica e della potenza delle forze della natura (Diga di Ceresole e...
ore 15.00 P.zza del Municipio evento show con la consegna dei pettorali ai top runner
ore 21.00 Salone Centro Visitatori Homo et Ibex proiezione del film e incontro con il regista Gianni Valente
per celebrare la Royal 2017 vele spiegate per i giovani e meno giovani velisti appassionati delle acque glaciali del Lago di Ceresole Reale. Velisti in allenamento spinti dai venti del Gran Paradiso. Per pochi...
ore 9.30-15.00 escursione al Rifugio Jervis per vedere gli atleti della Royal Ultra Sky Marathon
sky Runner World Series Cat. Sky Extreme le iscrizioni apriranno il 15/2/2017
Escursione giornaliera nella prateria alpina, costellata da fioritura e laghetti, al cospetto del massiccio del Gran Paradiso. Ritrovo: Rifugio Savoia, Pian del Nivolet - appuntamento ore 10,00...
ore 19.00 presso PalaMila Venerdì 21 luglio, Enrico Camanni e Beppe Rosso - Giusto Tu. La storia di Giusto Gervasutti, il “Fortissino” , l’alpinista friulano che rivoluzionò...
Escursione pomeridiana al cospetto dei 4061 metri del Gran Paradiso, esplorando i pascoli regno dello stambecco, alla ricerca del simbolo del Parco. Ritrovo: Rifugio Savoia, Pian del Nivolet - appuntamento...
presso Camping Piccolo Paradiso L'emozionante esperienza di dormire in una tenda sospesa nel bosco
Presso ristorante pizzeria La Baita dalle ore 18 alle ore 19 lezione di avvicinamento al tango per tutti alle ore 19.30 apericena a buffet alle ore 21.00 inizio Milonga aperta a tutti i tangheri, durante la...
ore 14-18 presso Alimentari da Cristiana loc. Villa assaggi di crostata, concorso a premi, apicoltura e giochi
ore 21 presso salone Centro Visitatori Homo et Ibex serata a cura della naturalista Elisa Bottero
ore 17.00 Marco Bussone (vicepresidente Uncem regionale): Piccole Italie Il libro, scritto da Enrico Borghi, è una riflessione su cosa sia la politica territoriale, dopo la fine dell’interventismo...
Località Pian della Balma ore 11.00 Presentazione del Gran Drapò accompagnata dalle note della Fanfara Brigata Alpina Taurinense, dalla scuola di lingua piemontese "Ij Pigneté 'd Castlamont e...
ore 10-13 Loc. Serrù, passeggiata con guida del Parco e degustazione
ritrovo ore 8.00 b.ta Villa ore 9.30 camminata non competitiva ore 10.00 gara competitiva
h 10-11 compiti h 11-13 Pitture con i colori naturali h 14-16,30 Orientiamoci nel Parco A pian della Balma PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle vacanze, chi...
h 10-11 compiti h 11-13 alla ricerca della tana perduta h 14-16,30 facciamo il formaggio e il burro, laboratorio manuale A pian della Balma PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara'...
h 10-11 compiti h 11-13 giro lago con la bicicletta, 4€ per noleggio bici per chi non la possiede h 14-16,30 tessitura di natura, laboratorio manuale A pian della Balma PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12...
ore 16.00 Paola Giacomini presenta il suo libro "Campo di Stelle" uno di quei libri che non può essere spiegato, va solo letto, ascoltato e sentito...e poi i sorrisi e la sensazione di abbracciare la...
Escursione giornaliera in un paesaggio di un altro mondo, dominato dai colori cangianti delle rocce da cui fanno capolino coraggiose fioriture. Ritrovo: Rifugio Savoia al Pian del Nivolet ore 8,45 Durata:...
presso Rifugio Mila; "Buona musica e birra, quale accoppiata migliore! Vi aspettiamo al rifugio Massimo Mila per la consueta festa della birra artigianale, in collaborazione con il Birrificio Lungo Sorso di...
ore 19.00 presso PlaMila Ilaria Macchia – Voci di donne: da Simone de Beauvoir ad Alice Munro Ingresso euro 5. Con aperitivo euro 10
Ore 9.30 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
ore 21 presso salone Centro Visitatori Homo et Ibex proiezione del film e incontro con il regista Gianni Valente
ore 21.00 PalaMila Faber Teater presenta: “Scie nel mare, spettacolo sul Duca degli Abruzzi Ingresso euro 5
ore 17.00 presso Campeggio Casa Bianca Paolo Querio (direttore de Lo Scarpone Canavesano) - Alpini in prima pagina: dal Generale Perrucchetti alle missioni in Afghanistan e a Mosul.
dal 31/7 al 4/8 nordic Corso Base ritrovo a Pian della Balma mattino 10.30 - 12.00 pomeriggio 17.30 - 19.00 dal 7/8 all' 11/8 Nordic Corso Avanzato e Nordic Running ritrovo a Pian della Balma mattino 10.30 -...
h 10-11 compiti h 11-13 giochi di primo soccorso, giochi per essere bravi crocerossini h 14 - 16.30 appostamento allo stambecco, gioco di appostamento PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora...
h 10-11 compiti h 11-13 passeggiata allo "stagno del fantabosco" breve passeggiata di esplorazione h 14-16.30 costruiamo un portafoto con i sassi PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara'...
h 10-11 compiti h 11-13 pecore,lana e creatività h 14-16.30 gara di zattere costruite con materiali del bosco PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle...
ore 17.15 inaugurazione mostra di Fulvio Chiarottino, segue rinfresco
Ore 16.30 presso Ufficio Turistico presentazione del libro di Elisa Verna
ORE 19.00 Guido Catalano – Guido legge Guido: l'ultimo dei poeti presta la voce a Guido Gozzano
ore 21.00 al PalaMila uno spettacolo-game, una storia di storie raccontata attraverso un mix di teatro fisico, hip hop dance e canto Compagnia: O'Cipher
presso Rifugio Jervis workshop gratuito condotto da Davide Necchi che insegnerà tecniche e trucchi della fotografia naturalistica e di montagna domenica ore 11 degustazione di formaggi e salumi della...
ore 17.00 presso Ufficio Turistico La nostra valle "vista dall'acqua: una passeggiata subacquea nei laghi e torrenti alla scoperta di gioielli del Parco altrimenti sconosciuti ed irrangiungibili - Proiezione
ore 21 Concerto presso salone Centro Visitatori Homo et Ibex, concerto con il Coro di Clarinetti "Ensemble 32" di Omegna
ore 17.00 Anna Torretta – Guida alpina, architetto, campionessa di arrampicata su ghiaccio presenta il suo nuovo libro “La montagna che non c'è” edito da Piemme
ore 14.00 - 16.00 loc. Serrù attività per ragazzi sul lupo con Guida del Parco
Ore 9.30-15 Loc. Serrù escursione a Pian Borgno con guida esperta e guardaparco
ore 21 presso Centro Visitatori Homo et Ibex serata con Luca Giunti, Parco Alpi Cozie e Elisa Avanzinelli, ricercatrice PNGP
Ore 16,00 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, ...
h 10-11 compiti h 11-13 staffette di natura h 14-16.30 passeggiata in visita alle "Fonti Minerali" PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle vacanze, chi non...
dalle ore 18.30 presso Mountain Restaurant "Casa del Re" con l'occasione verrà presentato Boarburger l'originale hamburgher di cinghiale della Casa del Re
h 10-11 compiti h 11-13 argilla e calchi, laboratorio di produzione di impronte e calchi h 14-16.30 arco indiano, costruiamo un arco PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai...
h 10-11 compiti h11-13 sassi in festa, pittura sui sassi h 14-16.30 gioco dei bracconieri, gioco di appostamento PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle...
Ore 9.30 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
ore 22.00 Una serata speciale aspettando le stelle cadenti, con la presentazione e la proiezione de “I cormorani”, il film documentario di Fabio Bobbio che dal canavese ha conquistato le platee e i...
Ore 17.00 in località Pian della Balma carosello animato con 8 cavalli a cura di Pegaso Teame e ASD Scuderie Freudan
h 10 -11 compiti h 11-13 gnomi di pigne, laboratorio creativo h 14-16.30 guardie contro bracconieri, gioco di movimento PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle...
ore 19.00 Diego Fusaro & Dj Pisti – Il filosofo Diego Fusaro propone brani dei grandi del pensiero, in dialogo con le musiche elettroniche di Dj Pisti (Krakatoa, Motel Connection, Mangaboo)
ore 16.00 presso ufficio turistico presentazione del libro di Antonio Oberto
Ore 11.00 S. Messa in onore del Santo e in suffragio di tutti i defunti della Borgata ore 16.00 presso Ufficio Turistico in località Pian della Balma presentazione del libro "Chiapili di Sopra un secolo...
presso Ufficio Turistico 12/8 ore 21.00 Proiezione Cortometraggio vincitore della sezione "Cortonatura" ore 21.30 Proiezione del film vincitore del premio Parco Nazionale Gran Paradiso
ORE 17.00 Mario Brusa e Corrado Bianchetti – Memoria delle Alpi. Dal racconto a fumetti di Galisia ’44, la più grande tragedia di montagnq sulle Alpi avvenuta durante la Seconda guerra...
ore 21.00 spettacolo di canzoni, teatro e cinema napoletano con Rino De Masco
ore 21 presso Ufficio Turistico proiezione film vincitore Trofeo Stambecco d'Oro Junior "David Attenborough's light on earth
ore 15.00 PalaMila due compagnie di provenienze diverse, Theatre DeGArt dalla Sicilia e Teatro Strappato da Berlino, si fondono per un esperimento che mescola l'innovazione della visual comedy con le maschere...
ore 16.30 presso Campeggio Piccolo Paradiso saranno premiate le più veloce e le più belle costruite con materiali di riciclo
ore 21.00 proiezione presso Ufficio Turistico del fim vincitore del Trofeo Stambecco d'Oro "Antartica, sur les traces de l'empereur
h 10-11 compiti h 11-13 mercatino dei giochi usati h 14-16.30 api, uccelli e volpi, gico di movimento sulla predazione A pian della Balma PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara'...
dalle ore 15.00 alle ore 24.00 in località Pian della Balma mercatino sul lago dell'artigianato e dell'hobbistica dalle ore 21.30 intrattenimento musicale con Music Light alle ore 22.00 spettacolo...
h 10-11 compiti h 11-13 formiche che passione, passeggiata alla ricerca di formicai e loro conoscenza h 14-16.30 capanne nel bosco, realizziamo modellini di capanne con materiali del bosco PER CHI: ragazzini...
ore 16.00 presso Ufficio Turistico presentazione del libro di Maria Grazia Nemour
h 10-11 compiti h 11-13 giornalisti in erba h 14-16.30 alce rosso, gioco di appostamento PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle vacanze, chi non intende farli...
h 10-11 compiti h 11-13 caccia al tesoro della natura h 14-16.30 festa di fine anno PER CHI: ragazzini dai 7 ai 12 anni COMPITI: la prima ora sara' dedicata ai compiti delle vacanze, chi non intende farli...
ORE 19.00 PalaMila Luca Mercalli – Il noto climatologo rilegge alcune pagine tratte da “I Racconti del Guardaparco”, scritto da Ezio Capello per la Priuli & Verlucca editori.
escursione pomeridiana al cospetto dei 4061 m del Gran Paradiso esplorando i pascoli regno dello stambecco, alla ricerca del simbolo del Parco. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente ore 18
ore 21.00 al PalaMila aprire la musica all'interazione del pubblico attraverso gli strumenti della tecnologia. Questa la proposta di due giovani polistrumentisti di talento. Artisti Alessandro Boratti, Andrea...
ore 17.00 Cà del Meist Luigi Bovio – Presentazione del volume “Cadere da nemici, cadere da alleati” sugli incidenti aerei in Valchiusella durante il secondo conflitto mondiale.
ore 14 - 15.30 Loc. Serrù i segni di presenza degli animali illustrati da Guida del Parco
ore 9.30-15.00 passeggiata per famigli con esperto di fauna acquatica
Ore 16,00 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
lezioni individuali e di gruppo con concerto finale, alle lezioni si alterneranno momenti di relax e tempo libero da dedicare alle escursioni in montagna
escursione giornaliera nella prateria alpina,costellata da fioritura e laghetti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente
Ore 9.30 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
ore 19.30 PalaMila I Calciatori Brutti – Gli idoli dello sport sul web leggono brani esilaranti sugli aspetti meno conosciuti del calcio di oggi
ore 21.00 al PalaMila Compagnia: Rusalka teatro, la Signorina Else di Arthur Schnitzler arriva a Ceresole Reale e si confronta con la sua gente, tra teatro e documentario.
ore 21.00 presso Rifugio Jervis il teatro di "La casa di Gionni" con un nuovo spettacolo teatrale
ore 21 salone Centro Visitatori Homo et Ibex il ritorno della trota marmorata - conferenza
ore 17.00 Cà del Meist Luca Iaccarino - Il critico gastronomico dell’edizione torinese di i Repubblica in un excursus su gusti e disgusti della cucina alpina
ore 9.30 - 15.00 Loc. Serrù escursione su mulattiera reale con Guida del Parco
ore 10-17.00 loc. Villa volo aquiloni statici ed esibizioni di aquiloni acrobatici, laboratorio di costruzione di aquiloni per bambini, combattimento di aquiloni tradizionale giapponesi, lancio di caramelle...
soggiorno con lezione di pittura con Gianni, guida del Parco perfetto conoscitore e accompagnatore del territorio con la passione per la pittura in tutte le sue forme; le lezione si alterneranno a momenti...
Ore 16,00 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
Ore 9.30 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
ORE 19.00 PalaMila Lo storico dell’alpinismo Roberto Mantovani rievoca le straordinarie imprese alpinistiche compiute a Ceresole da Mike Kosterlitz, allora studente al dipartimento di Fisica...
presso Rifugio Mila dalle ore 20.00 cinque batterie alla ricerca del ritmo primitivo celato nel vento, nell'acqua tra gli alberi, inciso nella pietra dalle ore 22.00 esibizione dei vincitori del barolo jazza...
ore 21.00 al PalaMila uno spettacolo che nasce dalle interviste dei volontari del telefono amico, portato in scena da alcuni dei migliori talenti del teatro italiano. Artisti: Laura Tanzi, Paolo Pederzini,...
ore 21.00 presso Rifugio Jervis teatro con la grande attrice comica Rita Pelusio che proporrà una serata di improvvisazione teatrale liberamente ispirata al suo repertorio
Ore 9.30 Bar Il Casotto B.ta Garsines Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo...
10^ ed. del MEMORIAL ALBERTO VITTONE è stata inserita nel prestigioso circuito di gare nazionali denominato ‘’ EOLO FIDAL MOUNTAIN AND TRIAL GRAN PRIX 2017’’. Si tratta di tutte...
ORE 11.00 PalaMila Il violoncellista Mario Brunello ricorda Massimo Mila, musicologo alpinista in un concerto-incontro con Giorgio Pestelli, Gianfranco Schialvino e Valter Giuliano, con un intervento di Nicola...
oRE 14.30 Se ne parlava da tempo. Oggi comincerà a muovere i primi passi la nuova formazione che vuole diventare anche testimonial di un territorio straordinario di natura potetta.
ore 18.00 S. Messa presso Chiesa dell'Angelo Custode in B.ta Prese a seguire buffet presso Hotel Blanchetti. Il ricavato sarà devoluto alla Chiesa
dalle ore 9.30 presso Falesia X-Dream Ceresole Reale Workshop tecnici con guide alpine - test materiali - gara promozionale
dalle ore 14 alle ore 18 grande festa di apertura del magico mondo incantato degli Elfi, l'Elfo Nicola accoglierà i bambini nella sua splendida casa dove ritirerà le letterine da portare a Babbo...
dalle ore 10 alle ore 17 8° mercatino di Natale in B.ta Chiapili di Sotto
La notte, i passi delle ciaspole sulla neve soffice, il cielo stellato d'inverno poi il piacere di rientrare al caldo nell'intimità raccolta del rifugio, il cibo con un sapore diverso, più intenso...
Il paesaggio innevato, la luce brillante del primo pomeriggio, voglia di sgranchirsi le gambe, le guance che diventano rosse, tutto soffice. Poi il caldo, ora più apprezzato, e una merenda speciale...
Ciaspole ai piedi per chi vuole lanciarsi in una nuova attività. Si accettano solo principianti. Il mini-corso si terrà sul campo su terreno facile e di grande bellezza. Prove di salita, discesa,...
Il paesaggio innevato, la luce brillante del primo pomeriggio, voglia di sgranchirsi le gambe, le guance che diventano rosse, tutto soffice. Poi il caldo, ora più apprezzato, e una merenda speciale...
Tutto bianco, l'aria che pizzica il naso, sensazioni morbide e pungenti allo stesso tempo, il corpo che si muove all'aria. Poi il caldo, un sano appetito e qualcosa di buono da gustare. Ciapolata mattutina...
Ciaspole ai piedi per chi vuole lanciarsi in una nuova attività. Si accettano solo principianti. Il mini-corso si terrà sul campo su terreno facile e di grande bellezza. Prove di salita, discesa,...
La notte, i passi delle ciaspole sulla neve soffice, il cielo stellato d'inverno poi il piacere di rientrare al caldo nell'intimità raccolta del rifugio, il cibo con un sapore diverso, più intenso ....
Il paesaggio innevato, la luce brillante del primo pomeriggio, voglia di sgranchirsi le gambe, le guance che diventano rosse, tutto soffice. Poi il caldo, ora più apprezzato, e una merenda speciale...
Tutto bianco, l'aria che pizzica il naso, sensazioni morbide e pungenti allo stesso tempo, il corpo che si muove all'aria. Poi il caldo, un sano appetito e qualcosa di buono da gustare. Ciapolata mattutina...
ore 14.15 appuntamento escursione pomeridiana alla scoperta del Parco e della natura innevata, accompagnati da racconti e notizie sul lupo. Al termine sarà possibile gustare una deliziosa merenda...
La notte, i passi delle ciaspole sulla neve soffice, il cielo stellato d'inverno poi il piacere di rientrare al caldo nell'intimità raccolta del rifugio, il cibo con un sapore diverso, più intenso...
Il paesaggio innevato, la luce brillante del primo pomeriggio, voglia di sgranchirsi le gambe, le guance che diventano rosse, tutto soffice. Poi il caldo, ora più apprezzato, e una merenda speciale...
Tutto bianco, l'aria che pizzica il naso, sensazioni morbide e pungenti allo stesso tempo, il corpo che si muove all'aria. Poi il caldo, un sano appetito e qualcosa di buono da gustare. Ciapolata mattutina...
Ciaspole ai piedi per chi vuole lanciarsi in una nuova attività. Si accettano solo principianti. Il mini-corso si terrà sul campo su terreno facile e di grande bellezza. Prove di salita, discesa,...
CORSO BASE DI CIASPOLE” Ciaspole ai piedi per chi vuole lanciarsi in una nuova attività. Si accettano solo principianti. Il mini-corso si terrà sul campo su terreno facile e di grande...
CORSO BASE DI CIASPOLE” Ciaspole ai piedi per chi vuole lanciarsi in una nuova attività. Si accettano solo principianti. Il mini-corso si terrà sul campo su terreno facile e di grande bellezza....
dalle ore 17.30 presso lo skilift in B.ta Chiapili di Sotto, al termine apericena per tutti.
DUE PASSI SULLA NEVE E POI... LE GAMBE SOTTO IL TAVOLO” Tutto bianco, l'aria che pizzica il naso, sensazioni morbide e pungenti allo stesso tempo, il corpo che si muove all'aria. Poi il caldo, un sano...