Centro visite PNGP
I centri visitatori sono apposite strutture destinate a fornirti informazioni e servizi;
I centri visitatori sono apposite strutture destinate a fornirti informazioni e servizi; ne puoi trovare almeno una in ogni paese principale della valle. Generalmente sono aperti nel periodo estivo, natalizio, pasquale e nelle festività.
Al loro interno oltre che a sale multifunzionali, strutture didattiche, mostre permanenti e temporanee, puoi trovare cartine, guide, materiale illustrativo, gadget. Recati ai centri visita al tuo arrivo al Parco, potrai scoprire le diverse offerte del territorio in quella zona e costruire il tuo soggiorno.
Lo storico complesso, recentemente restaurato, testimonia l’epoca in cui alla fine del 1800 Ceresole Reale diventa un centro di turismo elitario. Una parte dell’edificio è stato acquisita e restaurata dall’Ente per ospitare al suo interno la sede operativa, con l’obiettivo di creare un polo, collegato con il territorio e le realtà culturali esistenti, dove ospitare eventi culturali e scientifici e contribuire allo sviluppo locale, favorendo forme di turismo sostenibile. Al piano rialzato, nel prestigioso salone delle feste dell’ex albergo, è stata realizzata una sala polivalente atta ad ospitare convegni e manifestazioni. All'interno della struttura è presente il nuovo Centro Visitatori "Homo et Ibex" dedicato al rapporto tra uomo e stambecco nel corso della storia. L’intervento complessivo di restauro e allestimento è stato possibile grazie ai finanziamenti comunitari, al contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e all’Accordo di programma con la Regione Piemonte.
Telefono
0124.953321